luogo ameno dove trovare ristoro dalla frenesia della vita quotidiana...
martedì 8 gennaio 2008
Le Winx: il fenomeno consumistico italiano dell'anno
Quale genitore, nonno, zio o fratello non è stato sconvolto durante le passate vacanze natalizie dal terremoto Winx, sottoscritto compreso? Se avete l'aria scettica o sperduta dinanzi a questa domanda evidentemente avete da tempo passato i 13 anni o non avete una pargoletta a cui fare il regalo, perchè le 5 magiche fatine incarnano il nuovo blockbuster per l'nfanzia, e sono un fenomeno prettamente italiano. Progetto inizialmente sviluppatosi nel gennaio 2004 sotto la forma di una fortunata serie di cartoni animati, le Winx hanno avuto un successo tale da generare, come spesso accade in questi casi, una serie di iniziative parallele da brividi. Decine e decine di prodotti per il merchandising, alcuni francamente inutili (che dire dei pop-corn delle Winx, magici anch'essi?), un musical ed una serie a fumetti. Il tutto sorto da un'idea del creativo Iginio Straffi, opportunamente sorretto dalla nostrana casa di porduzione Rainbow, cui da subito Rai 2 ed il canale satellitare per ragazzi dell'emittente pubblica hanno saputo dare buon risalto. Bloom, Flora, Stella, Musa e Tecna, questi i nomi delle novelle eroine dei bambini italiani e non solo (la brand è distribuita in diversi Paesi europei), che combattono il clan avversaro delle perfide Trix, fattucchiere senza scrupoli che nel corso delle tre serie animate fino ad ora prodotte, di volta in volta si alleeranno addirittura con le Winx per combattere nemici comuni, pur detestandole. Dopo tante generazioni di bambini ammaliati dai più svariati eroi di marca statunitense o giapponese, come i Power Rangers, Holly e Benji, Mila e Shiro e le tartarughe Ninja, adesso brilla intensa la stella delle Winx. Tutto ciò è la dimostrazione tangibile di come, anche alle nostre latitudini, vi sia una fiorente industria per l'infanzia, pronta ad arginare le produzioni estere più affermate, che in questo momento vedono nel maghetto Harry Potter il proprio portabandiera.
Willy il "Principe di Bel Air": semplicemente la mia serie tv preferita (1990)
L'esilarante famiglia Banks, in alto, da sx: Vivian (Janet Hubert-Whitten), Willy (Will Smith), Geoffrey (Joseph Marcell), Carlton (Alfonso Ribeiro). In basso, da sx: Hilary (Karyn Parsons), Zio Phil (James Avery) e la piccola Ashley (Tatyana M.Ali).
Doctor in progress: Roma, 12 luglio 2007
Stavo per laurearmi, di lì a pochi minuti avrei sciorinato il meglio della mia prima tesi Lumsa in storia del giornalismo dal titolo: "Rapporti tra chiesa e fascismo, la storia di un ventennio attraverso l'Osservatore Romano"
Festa grande.....al grido di "t'aspettamo de fori!"
Appena uscito dalla facoltà nei primi istanti postlaurea vengo malmenato con la scusa dei festeggiamenti dai miei amici!!!!!
E....dopo gli ho offerto pure da bere!!!!
l'estorsione continua alla latteria di borgo pio a due passi dal luogo del delitto! grandi ragazzi!
Trionfante e beato tra le donne...
Poso da fotomodello dopo il 110 assegnatomi, incastonato tra, da sinistra: Valeria, Giorgia e Lucia
Dottore in posa con la sua creazione verdastra
Dopo i festeggiamenti ed un lauto pranzo coi parenti, gigioneggio un tantino bullandomi con la mia tesi....che momenti!
Alcune delle "colonne" della mia vita: A Family Portrait
da sinistra: la zia e il cugino polentoni (from Monza, Milan), il mitico nonno juventino, io, e...quelli che pagano il conto....i miei genitori
Mie somiglianze 1: l'avvocato Luca Pancalli
Per aiutarmi a risolvere la crisi d' identità che m'affligge, al confronto della quale il celebre Mattia Pascal era un dilettante, vi dò alcuni riferimenti fotografici per partecipare al sondaggio immediatamente sottostante..votate, votate, votate. Il Walter Ego del sottoscritto ve ne sarà grato.
Mie somiglianze 2: il pilota della Ferrari Felipe Massa, e compagna
Pure del brasiliano mi danno, ma mi sa che lui al volante è un filino più bravo....
Mie somiglianze 3: il centrocampista della roma e della nazionale italiana Alberto Aquilani
Causa capello più lungo, eccomi paragonato ad Albertone da montesacro, roma ovest...
Mie somiglianze 4: l'attaccante del napoli Ezequiel Ivàn Lavezzi
Per quanto riguarda l'ambito calcistico, l'ultimo paragone è quello col "Pocho" argentino....cari fans, decidetevi
delle tante somiglianze affibbiatemi, quale è secondo voi la più pertinente?
Qual'è la presentatrice-showgirl più brava della tv italiana?
chi sarà capocannoniere?
vanessa, la mia dea catalana
ringraziamo mamma che t'ha fatto così
Che classe denzel washington!
qui in HE GOT GAME di Spike Lee
Il numero 1 assoluto (per me) del calcio mondiale
Thierry Henry, la gazzella dai piedi di velluto (F.c. Barcelona\France)
e...quello italiano
Alberto "Aladino" Gilardino (A.C. Milan\Italy)
Ok, è un sogno, ma lasciatemelo gustare!
Io in maglia Empoli lotto per contendere il possesso del pallone al mio idolo calcistico....davvero onirico!
L'ORGOGLIO DEL LITORALE LAZIALE..PRONTI A CONQUISTARE LA SERIE D!!!!!
Il più grande giornale di controinformazione casalinga a roma....direttamente dal tuscolano
Una rivendita di sanitari realmente esistente! La clinica del tubo
Manifesto de " La clinica del tubo" di Rosolini, Siracusa....N.B: l'uomo che regge il water è il proprietario del negozio, e si è realmente calato nel mare siculo per la realizzazione della pubblicità, non è un fotomontaggio
eccovi un po' di link niente male! to let u know my world...
sono un ragazzo di 22 anni da sempre residente a Roma ma nativo di Bologna (sagittario, 12-12-1985), studio scienze della comunicazione laurea specialistica all'università Lumsa di Roma. Nel tempo libero mi diletto e mi mantengo in forma andando in palestra e facendo l'arbitro di calcio presso la sezione AIA di Ostia Lido.In alternativa mi piace ascoltare musica, uscire con gli amici, vedere, giocare e parlare di sport (non solo calcio), andare al cinema, giocare a scacchi, a calciobalilla, bowling, subbuteo o xbox. Ultimamente mi sono interessato molto a libri di saggistica e di psicologia. Sono un super tifoso rossonero (nel senso di milan, ma simpatizzo molto alla lontana anche per bologna e reggina, squadre che rappresentano le terre di origine dei miei genitori). Adoro: viaggiare, i tortellini in brodo di mamma, la pizza, il caffè amaro, il succo di pera, il colore giallo, le auto sportive, il numero 4 e suoi multipli, la Spagna, l'Argentina e la cultura sudamericana in generale, le biografie, il presidente francese Sarkozy, Fabio Caressa e Massimo Marianella (commentatori di Sky Sport). In quanto a donne, beh...... ammiro Monica Bellucci e Vanessa Incontrada...alla follia!
Nessun commento:
Posta un commento